privacy

Facebook abbandona il Riconoscimento Facciale: ennesima trovata di marketing o seria preoccupazione per la privacy degli utenti?

“An Update On Our Use Of Facial Recognition” questo è il titolo della comunicazione ufficiale dello scorso 2 novembre che ha reso nota la decisione di Mark Zuckerberg di interrompere l’utilizzo di sistemi di riconoscimento faccialesulla sua celebre piattaforma di social network. La comunicazione – a firma di Jerome Pesenti, vicepresidente della sezione di Intelligenza […]

Facebook abbandona il Riconoscimento Facciale: ennesima trovata di marketing o seria preoccupazione per la privacy degli utenti? Leggi tutto »

microfoni smartphone, privacy, data protection, adeguamento, consulenza, datawave, GDPR, bologna, pesaro

I microfoni dei nostri smartphone sono delle cimici?

Di recente, il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’indagine sulle app “rubadati” e sul mercato dei dati. Tutto è nato a seguito di un esperimento realizzato nel corso di un programma televisivo. Il conduttore ha invitato i telespettatori ad avvicinare allo schermo del televisore i propri cellulari. Dopo, si è messo a

I microfoni dei nostri smartphone sono delle cimici? Leggi tutto »

Datawave privacy, Privacy Pesaro, GDPR Pesaro, Data Protection, GDPR Marche, Privacy Italia, Formazione, Whatsapp

Sanzione a WhatsApp: Le Big Tech inizino a preoccuparsi (sul serio) dei dati degli utenti.

Due settimane fa, i giornali riportavano la notizia di una clamorosa sanzione comminata dal Garante Privacy irlandese ai danni di WhatsApp. La straordinarietà del provvedimento stava nell’ammontare della multa, pari a 225 milioni, cifra che è apparsa del tutto eccezionale agli occhi dell’opinione pubblica. Indice Violazione del principio di trasparenza Cosa significa trasparenza nel trattamento

Sanzione a WhatsApp: Le Big Tech inizino a preoccuparsi (sul serio) dei dati degli utenti. Leggi tutto »

pesaro, bologna, gdpr, privacy, dati personali, adeguamento, consulenza, clausole, contratto, standard

Le clausole contrattuali standard nei rapporti tra titolare e responsabile del trattamento

Il valore principale a cui si ispira il GDPR è sicuramente quello della sicurezza nella circolazione dei dati personali. Per la tutela dei diritti dell’interessato, il soggetto cui i dati si riferiscono, è imprescindibile la scelta di un responsabile del trattamento che sia competente. I suoi compiti sono stabiliti dal contratto che stipula con il titolare del

Le clausole contrattuali standard nei rapporti tra titolare e responsabile del trattamento Leggi tutto »

Il caso Tik Tok e la responsabilità del provider.

La decisione dell’autorità garante per la protezione dei dati personali ha fatto discutere. Il dibattito si è diviso fra chi ritiene il provvedimento giusto e chi esprime perplessità circa la sua efficacia. Probabilmente, però, la vera questione ruota attorno a un problema più grande: l’inadeguatezza delle norme attuali per identificare la responsabilità dei Social network.

Il caso Tik Tok e la responsabilità del provider. Leggi tutto »

Covid nelle aziende: come conciliare privacy e sicurezza

La raccolta dei dati sensibili Al fine di permettere la riapertura delle aziende, è stato emanato lo scorso 24 aprile un protocollo di sicurezza recante le misure idonee a limitare i contagi sul posto di lavoro. Nel predisporre le regole, la tutela della salute, sebbene di primaria importanza, è stata inevitabilmente oggetto di bilanciamento con

Covid nelle aziende: come conciliare privacy e sicurezza Leggi tutto »